Vantaggi dei fertilizzanti organici in agricoltura biologica
Se sei un produttore di agricoltura biologica, sai che non è facile trovare fertilizzanti organici di qualità a un prezzo competitivo.
Questo sistema di produzione si basa sulla limitazione dell'uso di prodotti chimici e sulla promozione delle risorse organiche naturali. Per questo motivo, i suoi organismi di controllo e certificazione hanno fortemente regolamentato l'uso dei fertilizzanti e ne considerano idonei all'uso solo alcuni.
A tal proposito, se vuoi migliorare la fertilità del tuo terreno a lungo termine, il compostaggio è uno dei migliori fertilizzanti organici, poiché la sua origine è totalmente naturale . Si ottiene grazie alla decomposizione effettuata da alcuni microrganismi negli scarti alimentari, potature, giardinaggio o letame, tra gli altri. Il risultato è, nel tempo, un terreno ricco di sostanze nutritive che funziona come fertilizzante.
- 1 Tipi di fertilizzanti in agricoltura biologica
- 2 L'importanza del suolo nell'agricoltura biologica
- 3 Come aumentare la produttività di un terreno con "poca vita" con fertilizzanti organici?
- 4 I vantaggi del compost
Tipi di fertilizzanti in agricoltura biologica
La produzione biologica viene avvicinata da 2 tipi di mentalità: quella di chi si limita a rispettare le normative, e quella di chi concentra tutte le sue azioni sul raggiungimento di una produzione il più sostenibile possibile, cioè rispettosa dell'ambiente e - ovviamente - privo di sostanze chimiche.
La normativa che disciplina l'agricoltura biologica consente l'utilizzo di concimi organici liquidi a rapido assorbimento . Questi, che possono essere utilizzati come sostituti dei minerali, sono adattati alla forma di produzione e alla mentalità intensivista.
Tuttavia, l'opzione più coerente e sostenibile nel medio-lungo termine per l'agricoltura biologica è la valorizzazione delle proprietà del suolo e l'utilizzo di fertilizzanti compostati . Sono i più ricchi di carbonio, a rilascio più lento e precursori dell'humus.
L'importanza del suolo nell'agricoltura biologica
Il fattore che determina il successo della produzione biologica è la ricchezza del suolo.
Per questo motivo in agricoltura biologica il focus dell'abbonato non deve essere sulle piante, ma sul terreno . Questo è quello che poi li nutrirà e condizionerà il loro sviluppo. Più ricco è il tuo terreno, minore sarà la dipendenza dai fertilizzanti che avranno le tue piante.
prodotti.
Se vuoi convertire un appezzamento coltivato in modo tradizionale, è probabile che troverai un terreno con poca attività biologica e basso contenuto di sostanza organica. In questo tipo di terreno, definito da alcuni “terreno morto”, la produttività è completamente dipendente dall'uso di pesticidi e prodotti chimici, e presenta normalmente compattazione.
Come aumentare la produttività di un terreno con "poca vita" con fertilizzanti organici?
Per aumentare la capacità produttiva di un terreno di questo tipo, bisogna aumentare il suo livello di sostanza organica e la sua attività biologica. È un processo lungo che avviene naturalmente nelle foreste e nelle praterie, ma che puoi accelerare nel tuo campo con una corretta gestione.
Il miglioramento della fertilità del suolo a lungo termine dovrebbe essere affrontato imitando il processo seguito dalla natura.
In questo senso, puoi applicare materia organica mantenendo una copertura vegetale permanente. Le erbe contribuiranno alla decomposizione della materia organica e allo stesso tempo proteggeranno il suolo.
I vantaggi del compost
Per aumentare il contenuto di materia organica a lungo termine, il compost è il migliore. Si tratta di un tipo di fertilizzante stabilizzato che rilascia lentamente i nutrienti e migliora le proprietà fisiche del terreno .
Devi tenere presente che durante i primi anni del cambio di gestione, il terreno non avrà a disposizione tutti i nutrienti necessari, quindi dovrai fornire fertilizzanti a mineralizzazione più rapida da integrare. A lungo termine e mantenendo le applicazioni annuali o semestrali di compost di diverso tipo, avrai un terreno ricco e vivace che non avrà bisogno di altro, e che sarà la base del successo della tua produzione biologica.
Se ne hai la possibilità, ti consigliamo vivamente di produrre il tuo compost con risorse proprie o vicine, in questo modo ridurrai notevolmente il costo dei fertilizzanti.
Come vedi, se lavori per migliorare il tuo terreno, sarà più autosufficiente e la concimazione immediata passerà in secondo piano . Spero che questo articolo ti aiuti a ottenere un suolo ricco e pieno di biodiversità, la chiave del successo nell'agricoltura biologica.
Un altro punto importante per la redditività di qualsiasi sfruttamento agricolo, biologico o meno, è tenere un registro di tutte le azioni che vengono svolte. Questo ti permette di monitorare i processi e di ottimizzarli ogni giorno in base ai loro risultati. Per questo ti consiglio di appoggiarti a strumenti come iozappo , che oltre ad essere molto intuitivo e facile da usare, funziona senza copertura quindi puoi usarlo mentre lavori sul campo.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Vantaggi dei fertilizzanti organici in agricoltura biologica puoi visitare la categoria Consulenza agricola.
Deja una respuesta