Un insolito pranzo: grano saraceno e broccoli
È utile avere sempre un’alternativa sana per pranzo, per tenerci in forma e non appesantirci, utilizzando solo prodotti di stagione. In questo inizio d’autunno vi proponiamo un insolito pranzo: grano saraceno e broccoli.
Ingredienti
-70g di grano saraceno in chicchi;
-acqua q.b.
-1 broccolo di piccole dimensioni;
-20g di pecorino toscano;
-1 cucchiaio di olio e.v.o.
-sale fino q.b.;
Procedimento:
Per cominciare sciacquate il broccolo, tagliate le cimette, e il gambo sottile sottile (mai buttarlo via!).
Lessatelo in acqua bollente per 7-8 minuti, verificando la cottura con i lembi di una forchetta.
Con una schiumarola prelevate il broccolo e tenete da parte, pesate 150g della sua acqua di cottura e
riportatela a bollore insieme al grano saraceno. Salate a piacere.
Cuocete per assorbimento: ci vorranno 18 minuti circa.
Scolate il grano saraceno, unitelo al broccolo, condite col l’olio e.v.o. E grattugiatevi sopra il pecorino
toscano, mescolate e servite.
Potete ultimare il piatto con delle mandorle sbriciolate o dei semi misti per una nota croccante.
Il nostro insolito pranzo: grano saraceno e broccoli, è pronto! Ricordatevi sempre di scegliere le materie prime migliori, acquistando solo i prodotti di stagione dalle aziende agricole.
Ricetta di Alice.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Un insolito pranzo: grano saraceno e broccoli puoi visitare la categoria Cibo.
Deja una respuesta