Tutto quello che c'è da sapere sui parassiti del pomodoro
Le piantagioni di pomodori possono essere colpite da una serie di malattie, una pestilenza e altri tipi di incidenti, soprattutto quando le colture vengono coltivate in serra . Nel caso in cui la piantagione venga effettuata in spazi aperti, di solito ci sono meno problemi. In questo articolo vogliamo darvi alcune linee guida per identificare i principali parassiti del pomodoro.
- 1 Come combattere i parassiti del pomodoro
- 2 Principali parassiti del pomodoro
- 2.1 Afide del pomodoro
- 2.2 Ragnetto rosso su pomodoro
- 2.3 Vasare nel pomodoro
- 2.4 Mosca bianca nel pomodoro
- 2,5 Tripidi su pomodoro
- 2.6 Vermi nel terreno
- 2.7 Nematodi
Come combattere i parassiti del pomodoro
- Le rotazioni delle colture forniscono un risultato positivo contro i parassiti del pomodoro. È necessario alternare con altre piantagioni che il parassita non influisca allo stesso modo.
Guida gratuita: Scopri come migliorare la tua redditività agricola
- È necessario ispezionare regolarmente le colture , per controllare l'incidenza di eventuali parassiti e malattie, con l'obiettivo di imporre il trattamento appropriato.
- I prodotti fitosanitari che vengono applicati devono essere eseguiti in modo moderato, tenendo conto che questo tipo di pesticidi, oltre agli agenti che colpiscono il parassita, eliminano anche i nemici che la natura ci offre per combattere i primi. Cioè i predatori naturali che distruggono, a loro volta, gli insetti e gli organismi che causano parassiti. Quindi non dimenticare di annotare tutti i trattamenti fitosanitari sul tuo quaderno di campo .
- Quando si è verificata l'infezione della pianta del pomodoro, è bene sopprimere la parte danneggiata, così come le erbe infestanti. In questo modo ridurremo le fonti di agenti nocivi.
Principali parassiti del pomodoro
Successivamente, descriveremo in dettaglio i più importanti parassiti del pomodoro che colpiscono questa coltura:
afide del pomodoro
Gli afidi del pomodoro generano una colonia, sfruttando la linfa delle piante, rubando questa sostanza necessaria alla loro crescita. Sono trasmettitori di virus.
ragnetto rosso sul pomodoro
Se ci avviciniamo molto alla zona interessata da questo acaro possiamo visualizzarla. Inoltre, con l'utilizzo di una lente d'ingrandimento, osserveremo il dorso delle foglie della piantagione, che appariranno scolorite, con macchie o puntini giallastri.
Con la siccità e le alte temperature, la piaga del ragnetto rosso nel pomodoro si rafforza . Se il livello di invasione è alto, le foglie possono seccarsi o addirittura defogliarsi.
condire con il pomodoro
Nelle colture coperte, in una serra, è il luogo dove molto probabilmente troveremo questo parassita.
I segni indicativi inizieranno con un colore scuro, cominciando dai gambi, proseguendo con le foglie, e possono raggiungere i frutti, sviluppandosi dal basso verso l'alto . Più probabile, come l'infestazione da ragnetto rosso, con bassa umidità e alte temperature.
Mosca bianca sul pomodoro
Quando è avvenuta l'invasione della mosca bianca, la larva e gli individui adulti si nutrono della linfa, che provoca un aspetto debole e giallastro nella piantagione . Inoltre, i virus vengono trasmessi molto facilmente.
tripidi sul pomodoro
Un'immagine argentata della parte posteriore delle foglie indicherà che c'è un'infezione da questo parassita e il danno si verificherà a causa della necessità di nutrirsi da parte degli agenti adulti e delle loro larve. C'è anche la trasmissione del cosiddetto “Tomato bronzing virus”.
vermi del suolo
Questo tipo di parassita si nutrirà della parte inferiore della piantagione, delle radici e della parte inferiore del fusto, soprattutto nel caso di piante deboli e giovani. Come trattamento per questi parassiti delle colture di pomodori, sul mercato sono disponibili diversi prodotti biologici, oltre a esche avvelenate.
Nematodi
Questo parassita entra gradualmente nelle radici della piantagione, provocando le cosiddette " batatillas ", che provocano l'ostruzione dei vasi che alimentano, con una diminuzione dello sviluppo naturale e l'emergere di foglie appassite.
Se sei stato interessato a questo articolo, ti invitiamo ad espandere queste informazioni con il nostro post sui tipi di parassiti agricoli .
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Tutto quello che c'è da sapere sui parassiti del pomodoro puoi visitare la categoria Fitosanitario.
Deja una respuesta