Trattamento della gommosi nel ciliegio
Tra le malattie del ciliegio, la gommosi è una delle più devastanti, perché può provocare addirittura la morte dell'albero . Oltre a costituire una difesa della pianta o dell'albero contro certi agenti, acqua eccessiva, ecc., la gommosi è anche una delle malattie del ciliegio.
Il trattamento della gommosi del ciliegio consiste solitamente nell'evitare un terreno troppo compatto o con molto accumulo di acqua ed eccessiva umidità , controllando il parassita degli insetti e la loro riproduzione.
- 1 Cause di gommosi che possono essere evitate
- 2 Trattamento della gommosi nel ciliegio
- 3 Effetti del trattamento contro la gommosi
Cause di gommosi che possono essere evitate
- Il ristagno può essere evitato applicando le soluzioni appropriate.
- Esistono molti prodotti in commercio contro i funghi che attaccano il ciliegio , ed è necessario selezionare quelli più adatti. Questi funghi attaccano una delle parti più vulnerabili del ciliegio, le radici, soprattutto nei casi in cui c'è molta umidità. Tra le soluzioni che possiamo adottare c'è l'irrigazione in quantità sufficiente, ma non in eccesso.
- Anche l'attacco degli insetti colpisce il ciliegio. Per combattere questi predatori, ci sono buoni prodotti chimici.
Trattamento della gommosi nel ciliegio
Bisogna considerare che la maggior parte delle malattie ha origine nella stagione primaverile , ed è fondamentale una buona prevenzione, fumigando con gli appositi prodotti.
Esistono diverse tecniche per pulire l'area in cui si forma la resina o la materia gommosa. Poiché il problema si presenta in molte occasioni a causa di insetti e altri agenti patogeni, una soluzione ottimale è pulire bene la zona infetta e curarla con prodotti adeguati.
Per l'applicazione di questi prodotti, la prima cosa è rimuovere la crosta o la crosta infetta con l'aiuto di un utensile da taglio o di un raschietto . Elimineremo l'intera superficie dei boschi adiacenti fino a quando non vedremo più colori scuri, e visualizzeremo un colore verde chiaro, naturale della vegetazione.
Faremo attenzione a non causare danni ai tessuti intorno alla zona infetta, che di solito hanno un colore verde chiaro. La pulizia della ferita verrà effettuata con un prodotto fungicida nella proporzione appropriata.
Dopo aver atteso a lungo che la zona si asciughi bene, con l'ausilio di un pennello o di una garza andremo ad applicare il prodotto concentrato per la cicatrizzazione. Stenderemo il prodotto in modo uniforme e non ricopriremo la superficie con alcun materiale.
Effetti del trattamento contro la gommosi
La cosa normale è che, a distanza di due mesi dal trattamento iniziale, ci sono ancora dei resti delle cicatrici, ma l'essudazione è cessata ei tessuti stanno ricrescendo , ricoprendo così le ferite che si erano inizialmente formate. Il processo di applicazione dovrebbe essere ripetuto ogni due settimane.
È importante ricordare che le ferite sugli alberi da curare o proteggere sono spesso prodotte dagli stessi professionisti agricoli, quando effettuano gli innesti .
Queste ferite saranno la via d'ingresso della gommosi, l'espulsione o risosudazione della resina dal ciliegio come difesa e la sua conseguente debolezza.
Esistono anche prodotti insetticidi che hanno un effetto penetrante, molto utili quando l'infezione è già avanzata e il tronco o i rami della pianta o dell'albero sono fortemente perforati.
È inoltre essenziale mantenere gli alberi con un buon fertilizzante e con i nutrienti necessari. Altre azioni sono quelle che mirano a togliere il terreno proteggendolo, con fertilizzanti, da invasioni nocive.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Trattamento della gommosi nel ciliegio puoi visitare la categoria Giovani Agricoltori.
Deja una respuesta