Tartellette al cioccolato

Ingredienti per la frolla:
-125g di burro;
-90g di zucchero di canna integrale;
-2 tuorli d’uovo bio;
-200g di farina tipo 1 biologica;
-scorza di mezzo limone bio;
-2g di sale
Ingredienti per la crema:
-250g di latte fresco italiano;
-2 tuorli d’uovo bio;
-75g di zucchero semolato;
-20g amido di riso;
-75g di cioccolato fondente solidale 75%

Procedimento:
Preparate le frolla per le basi: impastate il burro morbido con lo zucchero, il sale, la scorza di limone.
Aggiungete i tuorli d’uovo e, infine, la farina. Lavorate fino ad ottenere un impasto compatto e senza grumi, cercando di non riscaldare troppo il burro.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e mettetelo in frigorifero per 3 ore.
Nel mentre dedicatevi alla crema: in una ciotola pesate insieme lo zucchero, l’amido e i tuorli. Frustate per amalgamarli bene ed eliminare gli eventuali grumi.
Tritate il cioccolato grossolanamente.
Portate ad un primo bollore il latte, versatene una parte nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolate e riportate sul fuoco. Mescolate dolcemente con una marisa (una spatola) fino ad ottenere una consistenza liscia omogenea, ci vorranno pochi minuti.
Aggiungete il cioccolato, un po’ per volta (in 3 volte ad esempio), continuando a mescolare, finchè non si sarà sciolto.
Versate la crema in un recipiente largo e basso. Copritela con pellicola per alimenti a contatto e lasciatela raffreddare.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto, stendete la frolla fino allo spessore di 3 mm e create dei cerchi con un taglia biscotti o l’attrezzo apposito per le tartellette.
Ungete con un po’ di burro fuso lo stampo (uno da muffin per intenderci) e spolverate con della farina, così le tartellette non si attaccheranno. Disponete i dischi di frolla ottenuti, dandogli la forma concava con le dita, e cuoceteli in forno pre-riscaldato a 170° per 12 minuti.
Una volta raffreddati distribuite la crema pasticcera al cioccolato all’interno di ogni base, aiutandovi con un cucchiaio. Potete decorare con frutta secca tritata, o della frutta fresca.

Potete in alternativa riempire le tartellette al cioccolato con le tante confetture che trovate tra i nostri annunci, genuine e potrete acquistarle direttamente dalle aziende agricole.

Le tartellette al cioccolato sono ideali da portare in tavola per Natale, per un fine pasto leggero e colorato.

Ricetta di Alice

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Tartellette al cioccolato puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più