Sei dolce come il miele

“Sei dolce come il miele” a chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di dire o sentirsi dire questa affermazione?

Nulla di più vero, infatti questo alimento con il suo elevato potere dolcificante, rientra in quelli che vengono definiti dolcificanti naturali.

Scopriamolo insieme:

Da sempre apprezzato per le sue caratteristiche e proprietà nutritive, il miele è il prodotto ottenuto dal nettare dei fiori o dalla melata, grazie al lavoro delle api millifere.

Il nettare attira
gli insetti, e in particolar modo le api, le quali lo raccolgono e lo
addizionano di enzimi che fungono da starter per la trasformazione a miele. Il
processo di trasformazione continua nelle arnie, con un meccanismo di
ventilazione sviluppato dalle api, durante il quale questi insetti sbattono le
proprie ali per poter far evaporare la maggior parte dell’acqua, ottenendo così
il prodotto finito che risulterà più dolce, denso e molto meno deperibile.

Essendo estremamente
povero di acqua questo prodotto risulta molto stabile e con una scarsa facilità
di essere attaccato da muffe, lieviti o batteri. Va detto però che a livello
industriale viene comunque applicato un processo di pastorizzazione per
prolungare ancora di più la sua shelf-life.

Tra le varie
proprietà che questo alimento può vantare, le principali sono sicuramente
quella antibatterica e antinfiammatoria, inoltre, grazie al suo forte potere
lenitivo su tosse, mal di gola e raffreddore, viene considerato un rimedio
naturale per i sintomi influenzali.

Se è vero che l’indice glicemico (IG) del miele (55), cioè la velocità con la quale apporta zucchero all’organismo, risulta inferiore rispetto a quello di altri dolcificanti, è pur vero che non è poi così distante da quello del comune zucchero da cucina (61) e quindi deve essere consumato con attenzione, concedendoci non più di un cucchiaio al giorno.

Va sottolineato però che è sicuramente da preferire allo zucchero bianco in quanto, oltre al glucosio e al fruttosio contenuti in elevate quantità, apporta anche vitamine come quelle del gruppo B, le vitamine A e C e minerali come potassio, calcio, fosforo e magnesio, importantissimi soprattutto nell’età evolutiva.

Curiosità: Per la presenza contemporanea di glucosio, che entra rapidamente in circolo ed è quindi di rapido utilizzo dando energia immediata, e fruttosio che al contrario viene metabolizzato più lentamente e dunque costituisce una riserva energetica usufruibile nel tempo, è un alimento consigliato nella dieta dello sportivo. Inoltre, la presenza di Sali minerali e oligoelementi permettono il recupero degli stessi dopo un periodo di work out. Dunque, via libera ad un cucchiaino di miele prima e durante l’attività fisica.

Venite a visitare gli annunci agricoli dedicati al miele!
Scegliete il meglio, acquistate direttamente dalle aziende agricole italiane! Vi aspettiamo sul sito ????

Dr.ssa Ornella Donnarumma

Biologa
Nutrizionista

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Sei dolce come il miele puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più