Pane&Marmellata “iozappo”

Oggi la nostra Alice ha preparato per voi una ricetta che sa di buono, di famiglia, di casa, di infanzia. Chi di noi da bambino non ha fatto colazione o merenda con pane e marmellata? Oggi vi proponiamo una versione personalizzata :). Alice l’ha ribattezzata Pane&Marmellata “iozappo”.

Preparatelo con e per i vostri bambini, ne andranno matti!!!

Per il pane con lievito madre:
Ingredienti:
-300g di farina biologica multicereali;
-100g di farina biologica Quinoa e Grano;
-100g di grano duro Timilia;
-300g di acqua;
-150g di lievito madre rinfrescato;
-10g di sale;
-5g di malto d’orzo

Procedimento:
In planetaria (o a mano in una ciotola capiente) lavorate il lievito madre, l’acqua e il malto.
Non appena il lievito sarà sciolto (vedrete apparire la schiumetta) aggiungete le farine, il sale e impastate per cinque minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Sul piano della cucina infarinato lavorate l’impasto con le mani per un paio di minuti.
Ponete l’impasto in una ciotola e copritelo con un panno da cucina umido.
Lasciate lievitare fino al suo raddoppio (nel mio caso cinque ore).
Prendete l’impasto e con le mani lavoratelo sul piano della cucina, dandogli una forma tonda. Spolveratelo di farina e con un coltello a lama piatta incidete al centro una piccola croce.

Foderate con la carta da forno una teglia dal bordo basso (io ho usato una tortiera per crostate). Ponete l’impasto nella teglia e copritelo nuovamente con il pannetto da cucina. Al di sopra ponete un foglio di pellicola alimentare e lasciate lievitare l’impasto per un’ultima volta per un’ora.
Pre-riscaldate il forno, ponendo un pentolino d’acqua sul fondo per creare vapore durante la cottura.
Infornate a 250°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 220°C per altri 30 minuti. Lasciate raffreddare su una gratella.
La pagnotta si conserva a temperatura ambiente anche per quattro giorni. Potete ad ogni modo tagliarla a fette e congelarla, così da avere un pane sempre fresco.

Per la confettura di albicocche e rosmarino:
Ingredienti:
-800g di albicocche (peso al netto dei noccioli);
-400g di zucchero di canna integrale;
-la scorza (edibile) di 1 limone biologico;
-2 cucchiai di succo di limone;
-1 rametto di rosmarino fresco
Procedimento:
Dopo aver pulito le albicocche e rimosso i noccioli, tagliatele a tocchetti e ponetele in una casseruola insieme allo zucchero. Mescolate, unite la scorza grattugiata del limone e due cucchiai del suo succo.
Mescolate ancora, unite il rametto di rosmarino (o due se gradite il suo aroma) e cuocete il tutto per 4 minuti su fuoco dolce.
Per ottenere la consistenza ideale utilizzate un frullatore ad immersione, dopo aver rimosso il rosmarino.
Versate la confettura ancora calda nei vasetti che avrete sterilizzato in precedenza.
Chiudeteli e girateli sotto-sopra per creare il sottovuoto.

Dopo 3-4 ore la vostra confettura di albicocche e rosmarino è pronta per essere spalmata sulle vostre fette di pane con lievito madre.

Il nostro Pane&Marmellata “iozappo” è pronto! Speriamo vi sia piaciuto, postate le vostre foto sui social e taggateci! Gli ingredienti li potete trovare tra i nostri annunci, contattate le aziende agricole e comprate da loro le materie prime, così il vostro Pane&Marmellata “iozappo” sarà ancora più genuino ????

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Pane&Marmellata “iozappo” puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più