Pane alla zucca

Non so voi ma io ho una vera e propria passione per il pane, e ancora di più se ho difronte un pane ancora più goloso, aromatizzato o farcito. Questa che vi sto per proporre è un pane profumato colorato e soffice, è il pane alla zucca.

Di seguito gli ingredienti:

  • 300 gr di farina 0 o manitoba
  • 200 gr di semola di grano duro
  • 7 gr di lievito di birra disidratato
  • 20 gr di olio evo
  • 1 cucchiaio di sale
  • 250 gr di acqua
  • 400 gr di zucca

Iniziamo con il cuocere la zucca in forno, una volta raffreddata schiacciamola con lo schiacciapatate.

Procediamo ora ad impastare. In una ciotola iniziamo ad impastare le farine la purea di zucca e 200 gr di acqua. Una volta impastati questi ingredienti, copriamo la ciotola e lasciamo riposare per 15 minuti.

Trascorso questo tempo riprendiamo l’impasto e lavoriamolo ancora aggiungendo il sale l’olio e la rimante acqua.

Impastiamo fino a formare un impasto liscio e omogeneo.

Lasciamo riposare. Attenzione! Per 3 volte a distanza di 15 min formiamo le pieghe. Come? Stendiamo con le dita l’impatto sulla spianatoia e facciamo 4 pieghe verso il centro, prima i due lati superiore e inferiore e poi i laterali. Ogni volta per 3 volte dopo questa operazione lasciamo riposare l’impasto per 15 minuti.

Fatte le pieghe lasciate riposare l’impasto del pane alla zucca in frigo per tutta la notte. Meglio se in un contenitore ermetico. Non deve passare aria.

Alla mattina riprendere l’impasto, e rifacciamo (per l’ultima volta ) le pieghe come spiegato sopra.

Lasciamo lievitare ancora per circa un ora e mezza/due l’impasto fuori frigo.

Passiamo alla cottura, passo cruciale per la buona riuscita del nostro pane alla zucca.

Forno alla massima potenza, il mio arriva a 250 gradi. Nel forno posizionate una pentola con coperchio. La pentola non deve contenere parti in plastica!! Lasciate che la pentola e il suo coperchio si arroventi in forno, questo farà si che il nostro impasto non si attacchi, ma possa essere sformato facilmente.

Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura versate nella pentola l’impasto del pane alla zucca. Cuocete il pane con coperchio per 15 minuti, trascorso questo tempo togliete il coperchio e finite la cottura fino a doratura.

Fidatevi, provate questo metodo non lo abbandonerete più!

Sfornate il pane alla zucca e fatelo raffreddare!

Acquistate le materie prime direttamente dalle aziende agricole, date un’occhiata ai nostri annunci

Alla prossima ricetta

@holaalu

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Pane alla zucca puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più