L'impronta di carbonio e la lotta ai cambiamenti climatici

 

La cosiddetta “impronta di carbonio” è uno dei metodi più semplici per misurare l'impatto che ogni persona umana lascia in ogni giorno della sua vita sull'ambiente e sul pianeta, uno strumento che serve a mitigare il processo di cambiamento climatico.

Attraverso l'impronta di carbonio è possibile analizzare l'effetto che prodotti e servizi di consumo provocano sul cambiamento climatico . Si tratta principalmente di registrare in un ecolabel la percentuale di emissione di tutti i gas ad effetto serra associati al ciclo di vita di un prodotto, per valutarne le conseguenze sul cambiamento climatico.

  • 1 Controllo dell'anidride carbonica
  • 2 Vantaggi dell'impronta di carbonio
  • 3 Calcolo dell'impronta di carbonio
  • 4 Alcune misure efficaci per mitigare le emissioni di carbonio

controllo dell'anidride carbonica

Con questo tipo di dispositivo si effettua il conteggio delle emissioni di anidride carbonica immesse in atmosfera, associate alla vita di una persona o, ad esempio, alla vendita di un prodotto . In quest'ultimo caso, l'analisi riguarderà tutte le attività del ciclo del prodotto, a partire dall'acquisto delle materie prime che serviranno alla sua fabbricazione, fino al suo smaltimento come rifiuto.

Nella sua applicazione ai prodotti, l'impronta di carbonio è una buona fonte di informazioni che consentirà ai consumatori di decidere tra gli alimenti da acquistare , a seconda della contaminazione che si è verificata nei diversi processi che il prodotto in questione ha attraversato.

I certificati di impronta di carbonio non sono richiesti . Ma sono molte le aziende interessate ai loro prodotti che riportano l'etichetta di certificazione dei valori di CO2, e che i consumatori e gli utilizzatori riconoscono che questi prodotti sono i più sani e meno inquinanti.

Vantaggi dell'impronta di carbonio

  • Il vantaggio più importante sarebbe la generazione di un mercato con prodotti e servizi che generano poche emissioni di carbonio , rispettando il più possibile l'ambiente, il tutto in risposta alle esigenze della società odierna.
  • Le diverse organizzazioni individuano, attraverso l'impronta di carbonio, importanti opportunità di risparmio sui costi .
  • Con l'utilizzo dell'impronta di carbonio, diverse organizzazioni dimostrano il loro interesse per la responsabilità sociale e il cambiamento climatico .
  • L'uso dell'impronta di carbonio rafforzerà le relazioni tra aziende e fornitori.

Il calcolo dell'impronta di carbonio

Attraverso Internet esistono diversi strumenti, online, per misurare l'impronta di carbonio, utilizzando dati sulle attività delle persone e sui cicli di vita dei prodotti.

Da una prospettiva internazionale, le variabili ei parametri utilizzati in alcuni paesi sono diversi da quelli utilizzati in altri. Pertanto, è necessario analizzare i dati ottenuti con cautela.

Alcune misure efficaci per mitigare le emissioni di carbonio

  • La regolamentazione normativa è efficace nel controllare i livelli di emissione, sebbene possa essere un ostacolo allo sviluppo tecnologico.
  • Il sistema fiscale, tasse e tasse , può incidere sul prezzo del carbonio, ma non garantirà un certo livello di emissioni.
  • L' assegnazione dei permessi e la loro negoziazione avranno conseguenze dirette sulla distribuzione e genereranno fluttuazioni del prezzo del carbonio.
  • Diversi governi usano spesso incentivi economici per lo sviluppo tecnologico nella lotta per evitare e minimizzare il cambiamento climatico.
  • Anche gli accordi stipulati tra i governi e l'industria influiscono in maniera determinante nella politica nazionale dei paesi. Questi accordi hanno dimostrato di ridurre le emissioni a livelli superiori ad altri strumenti.
  • Le diverse campagne di sensibilizzazione hanno anche un'influenza positiva sulla riduzione delle emissioni di CO2.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a L'impronta di carbonio e la lotta ai cambiamenti climatici puoi visitare la categoria Giovani Agricoltori.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più