Le zucchine: trucchi e curiosità per coltivarle nel migliore dei modi!

Con il loro gusto appena accennato e la loro leggerezza, le zucchine sono molto amate, e vengono anche chiamate “zucche estive”, e la loro origine è proprio da attribuirsi alla nostra Italia, dove dopo l’introduzione della zucca e a vari incroci è nato il zucchino che conosciamo oggi. Ricche di potassio e vitamina A e C, le zucchine offrono anche tante curiosità tutte da scoprire: vediamole insieme!

.

Una questione di immaturità

.

Come spesso capita, ciò che consideriamo una verdura, in realtà è un frutto. Le zucchine non fanno eccezione, anche se sono consumate come contorno o come base per altri piatti succulenti, come torte salate e risotti. Le particolarità, però, non si fermano qua, e vi stupirà scoprire che in realtà ciò che mangiamo è del tutto… immaturo! Ebbene sì, la zucchina che distacchiamo dalla pianta quando ci sembra pronta, in realtà non è nemmeno vicina alla grandezza naturale che acquisterebbe se lasciata in pace ancora per un po’. Le zucchine, infatti, raggiungono dimensioni parecchio cospicue, arrivando a essere ingombranti e gonfie, ma del tutto immangiabili, a causa del gusto amarognolo e stopposo che andranno ad acquisire. In più la polpa sarà piena di semi, molto simili a quelli delle zucche, e avranno un colore sull’arancio- giallo, molto caratteristico. Insomma, da evitare a tutti i costi superata la grandezza ottimale!

.

Una semina semplicissima

.

Una grande particolarità di questi ortaggi è che sono molto facili da coltivare, e non necessitano di grandi interventi: basta innaffiarli regolarmente e controllare di tanto in tanto che tra le foglie non si nascondano gli afidi o le loro uova (nel caso, da combattere con prodotto apposito e bio), e il gioco è fatto. Non tutti conoscono, però, un trucchetto fantastico per seminare di anno in anno le zucchine senza nessuno sforzo, anzi, senza nemmeno toccare la terra! Magia? Assolutamente no!

Lo stratagemma che utilizzo io è decisamente alla portata di tutti, e vi farà risparmiare del tempo prezioso. Una volta presa qualche pianta, non è più necessario riseminarla di stagione in stagione, perché entrano in gioco i frutti maturi di cui vi avevo accennato prima! Il mio metodo è semplicissimo: a fine estate, quando la produzione delle zucchine è alla fine, lascio crescere gli ultimi frutti fino a completa maturazione. Quando sarà l’ora di eliminare le piante, lascio sullo stesso terreno le zucchine mature, e lascio agire gli agenti atmosferici finché non si spaccherà la superficie della zucchina e fuoriusciranno i semi. Non c’è da fare altro, e l’anno successivo, in primavera vedrete spuntare le nuove piantine, senza che abbiate fatto nulla!

L’importante è che la zona prescelta sia in pieno sole. Se volete dargli una marcia in più, io di solito interro un po’ di concime per orticole quando la pianta ha dimensioni modeste, ma comunque prima che inizi a produrre! Per la raccolta, che inizia di solito a fine maggio/inizio giugno, vi consiglio di stare attenti e utilizzare i guanti: le piante infatti pungono parecchio e il loro contatto con la pelle è molto fastidioso!

.

Il fiore

.

La pianta di zucchine produce due tipi di fiori diversi, uno maschile e uno femminile. Il primo è portatore di polline, mentre il secondo ha l’ovaio. Di conseguenza, una volta svolto il suo compito grazie agli insetti impollinatori, il fiore maschile si dissecherà, mentre quello femminile si trasformerà nel frutto. Da notare che il fiore non sfiorisce una volta che la zucchina è formata, ma rimane “incollato” alla base, mentre il frutto cresce. Dato che anche il fiore è una parte molto apprezzata in cucina, ci sono alcune piante di zucchino che producono quasi esclusivamente fiori, e pochissime zucchine, proprio per andare incontro alle esigenze dei palati. Queste piante si chiamano letteralmente “zucchini da fiore”, e quindi quando acquistate la semenza o le piantine state ben attenti a ciò che comprate, perché se volete una produzione vigorosa di questi ortaggi dovete evitare le piante studiate per produrre solo i fiori!

fiore delle zucchine
Ecco una zucchina con il suo fiore attaccato. Il frutto è come se fosse lo stelo del fiore stesso!

.

Alla prossima,

Laura Ravarotto

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Le zucchine: trucchi e curiosità per coltivarle nel migliore dei modi! puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più