Insalata di pesche
Avevate mai pensato ad un un’insalata di pesche? Perché no? Fresca, leggera e con sapori diversi che mischiati insieme hanno un quid che non vi dispiacerà, fidatevi ????
Ingredienti per due persone:
-2 pesche nettarine;
-200g di fagiolini freschi;
-2 pomodori oblunghi da insalata;
-4 cucchiai di olio e.v.o.;
-2 cucchiai di aceto balsamico di Modena IGP bio;
-il succo di mezzo limone;
-1 cucchiaino di miele di coriandolo;
-un cucchiaio di semi misti (zucca, lino, sesamo…)
Procedimento:
Eliminate le estremità dei fagiolini. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e lessateli per 10 minuti
in una pentola di acqua bollente.
Nel frattempo lavate le pesche, asciugatele e tagliatele in spicchi.
Ponete sul fuoco una bistecchiera e grigliate le pesche su ogni lato; ci vorranno all’incirca 3 minuti
per lato (ma dipende dallo stato di maturazione del frutto).
Scolate i fagiolini e teneteli da parte.
Lavate i pomodori e tagliateli in rondelle fini. Tenete da parte.
In un barattolo di vetro o, in un tupperware, preparate il dressing per condire l’insalata.
Mescolate con un cucchiaino l’olio e.v.o., l’aceto e il miele. Chiudete il barattolo con il tappo e
scuotetelo per mescolare ancora.
Impiattate l’insalata unendo gli spicchi di pesca grigliati, i fagiolini e i pomodori.
Condite con il dressing preparato, una spolverata di semi misti e servite.
Potete arricchire l’insalata di pesche con delle scaglie di parmigiano reggiano.
Gli ingredienti li trovate tra i nostri annunci, contattate le aziende agricole!
Ricetta di Alice
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Insalata di pesche puoi visitare la categoria Cibo.
Deja una respuesta