Importanza del colore del suolo agricolo nelle colture

 

Quando si parla di agricoltura tra gli agricoltori, gli argomenti più discussi sono i macchinari, i trattori, gli strumenti di lavoro, la tecnologia satellitare, le varietà di sementi, i prodotti fitosanitari, ecc... Sebbene tutti questi argomenti siano importanti nel settore, non è così comune parlare con frequenza di uno dei fattori che probabilmente ha il maggiore impatto sulle colture e la loro redditività : l'importanza del colore del suolo agricolo. 

In questo post parleremo dell'importanza del suolo agricolo: dai tipi di suolo agricolo a come determinare, ad occhio nudo, la qualità del nostro suolo attraverso il colore e la tessitura.

Guida gratuita: la diversificazione delle colture per essere più redditizia

  • 1 Qual è l'importanza dei terreni agricoli?
  • 2 Tipi di terreni agricoli
    • 2.1 Suoli argillosi
    • 2.2 Suoli sabbiosi
    • 2.3 Suoli limosi  
    • 2.4 Terreni argillosi
  • 3 Come posso sapere che tipo di terreno agricolo possiedo?
    • 3.1 Ispezione visiva del suolo
    • 3.2 Analisi del suolo agricolo
  • 4 Come posso gestire globalmente la mia fattoria?

Qual è l'importanza dei terreni agricoli?

Il suolo agricolo è essenziale affinché una coltura nasca, cresca, si sviluppi e produca un raccolto. Sebbene a volte sembri che il suolo sia puramente una struttura fisica per il sostentamento delle piante, è di grande importanza per la redditività delle colture. 

Nel terreno è immagazzinata l' acqua piovana di cui le piante hanno bisogno per svilupparsi . L'acqua viene immagazzinata attraverso i pori tra le particelle di terreno. L'aria atmosferica e quindi l'ossigeno entra in questi pori

È anche il luogo in cui progrediscono le reazioni fisico-chimiche di nutrienti e minerali essenziali per la crescita cellulare delle colture. Queste reazioni sono prodotte principalmente da batteri che vivono e si nutrono della materia organica che applichiamo al suolo. 

Da qui l'importanza del colore del suolo e di altri aspetti fondamentali per la fertilità del nostro sfruttamento e, di conseguenza, delle rese. 

Se vuoi effettuare una buona analisi, non perderti la nostra guida pratica per l'analisi dei suoli agricoli . 

Tipi di suolo agricolo

La scienza che studia l'importanza del suolo in agricoltura è l' edafologia . Questa disciplina ha classificato il suolo in quattro tipi di suoli: 

  • argilloso
  • franchi
  • sabbioso
  • limoso

Questa classificazione si basa sulla quantità di spazio poroso (aria) nel suolo come conseguenza della dimensione delle particelle del suolo . Più grandi sono le particelle di terreno, maggiore sarà lo spazio poroso e minore sarà l'immagazzinamento di acqua. Al contrario, meno spazio poroso equivale a meno aria ma più acqua. Vediamo quali sono le caratteristiche materiche di ciascuno. 

FOTO DA: https://www.pinterest.es/pin/255227503866611236/

terreni argillosi

I terreni argillosi presentano un colore del terreno con toni rossi o arancioni . Sono suoli ricchi di materia organica. 

Sono caratterizzati dalla loro capacità di trattenere acqua , umidità e sostanze nutritive. In questo senso, il suo problema principale è il ristagno e la compattazione del suolo , poiché non c'è quasi spazio poroso e quindi aria. 

 

Attualmente, con macchinari pesanti o pascoli di animali, i terreni molto argillosi devono essere allentati mediante aratura o ripuntatura per rompere il terreno e formare pori d'aria. 

Un altro modo per ammorbidire il terreno e aumentarne lo spazio dei pori è coltivare specie con radici a fittone . Questo tipo di radici crescono verticalmente verso il basso allentando i diversi strati del terreno. 

L'apporto di grandi quantità di materia organica con il letame è un modo per modificare la struttura del suolo consentendo più spazi porosi. 

terreni sabbiosi

I terreni sabbiosi sarebbero l'opposto di un terreno argilloso . Il colore del terreno sabbioso passa principalmente attraverso toni chiari, generalmente marrone chiaro. 

La dimensione delle particelle di terreno è molto grande e di conseguenza consente molto spazio poroso (aria). Ciò significa che le piante hanno sempre disponibilità di ossigeno , l'acqua non fa ristagni o il terreno si compatta. 

Il problema principale con il terreno sabbioso è la mancanza di minerali, sostanze nutritive e acqua , poiché l'acqua piovana filtra verso il basso. 

Nei terreni sabbiosi , si consiglia di fornire una grande quantità di letame e nutrienti, trattandosi di terreni poveri per le loro caratteristiche edafiche sopra descritte. Nella coltivazione estensiva, frutticola e della vite, sono consigliate le varietà con radice a fittone, in modo che possano esplorare una superficie verticale maggiore, dove c'è più umidità. 

terreni limosi  

I terreni limosi sono un tipo di terreno formato da particelle di terra lavate via dall'acqua piovana, dai fiumi e dall'aria

Il colore del terreno limoso è di toni scuri e neri , poiché sono molto ricchi di materia organica. È un tipo di terreno che si compatta facilmente , anche se non tanto quanto i terreni argillosi. 

La sua caratteristica principale è la fertilità. Di solito si trovano nei campi vicino a fiumi o delta .  

 

terreni argillosi

Abbiamo parlato dell'importanza del suolo e dei suoi tre principali tipi di suolo. Il quarto tipo di terreno è il cosiddetto terreno argilloso. È un suolo che comprende i tre tipi di terreno precedenti , poiché è composto da argilla, sabbia e limo . Questo terreno è generalmente il tipo di terreno ideale per l'agricoltura. 

 

Come posso sapere che tipo di terreno agricolo ho?

Abbiamo visto quali tipi di terreno ci sono. Tuttavia, le caratteristiche geologiche e climatiche di ciascuna zona fanno sì che non vi siano suoli uniformi , ma piuttosto suoli con proprietà diverse . Ad esempio, ci sono terreni che possono essere argillosi con una maggiore concentrazione di argilla, motivo per cui sono chiamati terreni argillosi. 

Per conoscere il tipo di terreno che hai, e determinarne pregi e difetti, puoi scegliere due strade:

Ispezione visiva del terreno

Il percorso visivo, cioè ai piedi del campo, può dirci che tipo di terreno abbiamo nei nostri campi. Come abbiamo commentato in precedenza, non dobbiamo dimenticare l' importanza del colore del terreno per determinare il tipo di terreno che abbiamo. I colori chiari tendono alla sabbia, il rosso all'argilla e il nero al limo. 

D'altra parte, anche la tessitura del terreno ci aiuta a sapere con che tipo di terreno stiamo lavorando. Se bagniamo il terreno con acqua, e riusciamo a formare palline e churros senza romperli, siamo davanti a un terreno argilloso. Se, al contrario, non riusciamo a formare nessun tipo di figura, perché si rompe provando, è un terreno sabbioso. 

Infine il terreno limoso è quello che quando è umido ci permette di formare palline o tagliatelle che però si sgretolano facilmente.

 

Sia l'importanza del colore del terreno, sia la tessitura, sono caratteristiche generali che possono aiutarci ad avere un'idea del nostro tipo di terreno, tenendo conto che ci sono sempre dei termini medi .

Analisi del suolo agricolo

Il modo analitico è il modo esatto per conoscere il tipo di terreno e le sue proprietà. Consiste nel raccogliere diversi campioni di terreno da un appezzamento, da diverse parti dell'appezzamento e in diversi strati di terreno (superficie, primi 20 cm, 40 cm…). 

L'analisi determinerà il tipo di suolo che abbiamo e anche la quantità di nutrienti e materia organica disponibile. Si consiglia vivamente di eseguire analisi del suolo ogni 2 o 3 anni per migliorarne la fertilità.

È importante anche misurare il pH del terreno per stabilire il grado di acidità o salinità del suolo. 

Come posso gestire globalmente la mia fattoria?

Il controllo analitico e il tipo di terreno, i macchinari, le mansioni, i trattamenti fitosanitari, il personale di lavoro, ecc... sono solo un esempio dei tanti fattori che uno sfruttamento agricolo professionale deve controllare. 

Attualmente è possibile gestire uno o più allevamenti con un unico programma e da mobile . iozappo è un programma progettato da e per gli agricoltori. Con iozappo potrai avere il controllo assoluto della tua azienda agricola , il taccuino ufficiale di campo e i costi e benefici della tua azienda. 

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Importanza del colore del suolo agricolo nelle colture puoi visitare la categoria Consulenza agricola.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più