Gnocchetti verdi “alla Tirolese”

Quella che vi presento è una ricetta che porta la mente ai pranzi in baita del Trentino Alto Adige, ottimo pensiero in questo periodo invernale caratterizzato da aria pungente e qualche fiocco di neve; ecco quindi la mia ricetta per ottimi e veloci gnocchetti verdi conditi “alla Tirolese”.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

150 gr spinaci lessati

200 gr farina

2 uova

250 ml panna fresca

2 fette di speck (affettate alte)

Olio q.b.

Sale q.b.

Iniziamo!! La prima cosa da fare è lessare gli spinaci, vanno
lasciati raffreddare ed è molto importante eliminare bene l’acqua in eccesso per
evitare che l’impasto risulti amarognolo, a questo punto tritiamo il tutto
molto finemente.

Aggiungiamo agli spinaci le uova e un pizzico di sale e mescoliamo
fino ad ottenere un composto cremoso; ora aggiungiamo la farina poco per volta
fino a che non l’abbiamo terminata. Mi raccomando, non spaventiamoci se
l’impasto ottenuto risulta troppo morbido ed elastico, più farina aggiungiamo e
più i nostri gnocchetti risulteranno duri al momento della cottura.

Prepariamo una pentola con acqua e sale e mentre attendiamo
l’ebollizione dedichiamoci al condimento.

Tagliamo le due fette di speck a listarelle della larghezza
di circa mezzo centimetro l’una e mettiamole a rosolare in una casseruola con
un filo d’olio, quando lo speck sarà leggermente dorato, aggiungiamo poco per
volta la panna fresca da cucina, avendo cura di mescolare di tanto in tanto mantenendo
sempre la fiamma piuttosto bassa; il nostro condimento sarà pronto una volta
che si sarà addensato e la consistenza non sarà più liquida (provare per
credere).

Nel frattempo l’acqua avrà certamente raggiunto l’ebollizione,
non resta quindi che dare la forma al nostro “impasto verde”: prendiamo uno
schiacciapatate dai fori larghi (io ne ho uno con i dischetti intercambiabili
comodo per tutti gli usi), aiutandoci con un cucchiaio mettiamo l’impasto al
suo interno e dopo aver schiacciato di qualche cm, immergiamo quelli che ormai
sono i nostri gnocchetti nell’acqua calda e aiutandoci con un coltello facciamoli
cadere all’interno della pentola con l’acqua bollente (vi assicuro che è più
difficile da scrivere che da fare), così via via  fino alla fine. A questo punto avremo nella
pentola tanti bellissimi gnocchetti verdi che saranno pronti solamente nel
momento in cui verranno a galla.

Con l’aiuto di una schiumarola scoliamo i gnocchetti verdi e
passiamoli nella casseruola con il condimento precedentemente preparato,
facendoli saltare per qualche minuto.

Gli gnocchetti verdi “alla Tirolese” sono pronti, non resta altro che servirli ma ricordo per i più tradizionalisti che si può aggiungere una spolverata di erba cipollina.

Alla prossima ricetta e…buon appetito!!

Ricetta di Chiara

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Gnocchetti verdi “alla Tirolese” puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più