Gli insetti utili in agricoltura e la lotta contro i parassiti

Gli insetti sono il più vasto insieme di esseri viventi sulla terra, e la loro presenza è vitale. In agricoltura hanno un’importanza pazzesca e, nonostante siano molti gli insetti che attaccano le piante e provocano danni ingenti, gli insetti utili hanno una parte molto importante nelle coltivazioni e non solo vengono utilizzati per la lotta biologica, biodinamica e integrata, ma ci aiutano a combattere in modo completamente naturale i problemi dei parassiti. Ma non solo. Senza per esempio le api, il mondo si fermerebbe, letteralmente, perché questi impollinatori eccezionali fanno sì che le piante da frutto producano! Da non dimenticare i prodotti che gli insetti ci donano: miele, polline, cera e pappa reale dalle api, seta dai bachi e addirittura coloranti e resine dalle cocciniglie. Inoltre sono componenti essenziali delle catene alimentari, e fanno dunque parte di più ecosistemi complessi.

bachi da seta, insetti utili
I bachi da seta sono delle larve che per far avvenire la metamorfosi costruiscono attorno al loro corpo, come fanno di solito le farfalle, un bozzolo costituito da un filo ininterrotto di seta che viene poi prelevato per ottenere tessuti pregiati e costosi. Da un baco si ottengono circa 300-900 metri di filo!

L’entomologia è la branca di studi che si occupa degli insetti, un mondo a cui sono molto appassionata, tanto che non smetto mai di imparare e osservare da vicino questi piccoli doni della natura. Gli insetti più utili all’agricoltura sono gli impollinatori, i predatori e i parassitoidi di specie dannose e quelli che, come accennato prima, producono sostanze utili all’uomo.

.

In generale, quali sono gli insetti più utili in agricoltura o anche in giardino?

  • Le libellule sono delle grandi cacciatrici di insetti, addirittura in ogni stadio della loro vita;
  • Le mantidi religiose sono anche loro delle grandissime predatrici, anche se non tutti sanno quanto sono importanti!;
  • Le forbicine, che quando si impegnano predano gli insetti, ma talvolta fanno qualche danno ai germogli e ai fiori;
  • Le coccinelle, utilizzatissime in agricoltura, sono veramente ghiotte di acari e insetti infestanti. Le coccinelle sono infatti considerati fra i più efficaci e voraci predatori in circolazione;
  • Gli antocoridi, che operano in modo vistoso nell’eliminazione di insetti dannosi;
  • Le api e i bombi che, come accennato prima, si nutrono del nettare e compiono un lavoro incredibile impollinando i fiori e permettendo quindi lo sviluppo dei frutti.

Nelle immagini qui presenti potete osservare in ordine di apparizione tutti gli insetti che ho citato!

.

.

Questi sono i nostri alleati più importanti, anche se le coccinelle hanno una marcia in più. Per l’appunto, esistono dei veri e propri negozi che vendono questi insetti (ma anche altre specie, basta digitare in internet “vendita insetti per lotta biologica” e vi si aprirà un mondo) per la distribuzione nei campi o nei frutteti per una lotta assolutamente dalla parte della natura. Si possono comprare quindi le uova (strisce con uova da appendere nella pianta nell’attesa che si schiudano), larve (possono essere appoggiate alla pianta subito) o gli insetti adulti (pronti per essere liberati), e utilizzarli per combattere gli intrusi.

le coccinelle, gli insetti più utili in agricoltura
Liberazione di coccinelle. Basta appoggiarle con delicatezza sulle piante perché si trovino subito a loro agio, senza problemi o stress.

I prezzi non sono bassissimi, 1000 uova possono superare i 300 euro, ma proteggono fino a 200 metri lineari di spazio e 20 adulti possono costare anche 40 euro, ma basta individuare lo shop più adatto e confrontare i prezzi per trovare offerte convenienti. Solitamente servono una decina di coccinelle per la protezione completa della pianta, da 20 a 40 larve per pianta e infine da 20 a 30 uova per metro quadrato, quindi bisogna individuare bene le quantità. Se invece il problema è circonciso a una zona, servono appena due o tre adulti per eliminare una colonia di afidi. C’è da aggiungere però che gli adulti della coccinella si riproducono molto in fretta e più volte all’anno, quindi una volta accertata la presenza di questi insetti sulle proprie piante è possibile un aumento della stessa popolazione. Bisogna però tenere conto che, se anche comprate, le coccinelle non sono domestiche e quindi se si ritrovano senza cibo potrebbero decidere di volare da un’altra parte, abbandonando la zona in cui erano state messe, a meno che non si prendano delle precauzioni e si applichino delle apposite reti che le contengano nella zona voluta e che si possono trovare in commercio.

In alternativa, un altro metodo importante da usare contro gli insetti dannosi è costituito dalla lotta con i feromoni e le trappole sessuali, che funzionano traendo in inganno gli insetti indesiderati, che in preda alla confusione non si accoppiano più, riducendo il numero delle nascite. Una buona alternativa ai prodotti chimici, da evitare se si vuole che prosperino gli insetti utili!

trappola sessuale al posto degli insetti utili
Un esempio di trappola sessuale appesa a una pianta da frutto.

Ed eccoci alla fine, ora conoscete le potenzialità degli insetti?
A prestissimo!
Laura Ravarotto

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Gli insetti utili in agricoltura e la lotta contro i parassiti puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più