Cos'è l'agricoltura irrigua e a cosa serve?

 

L'irrigazione può essere definita come l' insieme di dispositivi in ​​grado di fornire, in modo artificiale e ordinato, l'afflusso di acqua sul terreno più necessario , al fine di ottenere una produzione agricola efficiente.

Questi apporti idrici stabiliranno, in alcuni casi, e ripristineranno, in altri, l' umidità di cui il terreno ha bisogno per la vegetazione, nonché l' approvvigionamento di nutrienti per le piantagioni .

Oltre a favorire il raccolto con il grado di acqua necessario, l'agricoltura irrigua promuove la produttività, aiuta a controllare efficacemente i parassiti e riduce la manodopera.

  • 1 Principali tecniche utilizzate nell'agricoltura irrigua
    • 1.1 Ridistribuzione delle portate idriche fluviali
    • 1.2 Opere superficiali
    • 1.3 Riserve sotterranee
  • 2 La distribuzione
  • 3 Irrigazione superficiale
  • 4 Irrigazione a pioggia
  • 5 Irrigazione a goccia
  • 6 Irrigazione intelligente

Principali tecniche utilizzate in agricoltura irrigua

Le tecniche utilizzate dai professionisti del settore agricolo per fornire sufficiente umidità attraverso l'irrigazione sono solitamente classificate come segue:

  • Ridistribuzione dei flussi d'acqua fluviale

Questa ridistribuzione viene effettuata senza stoccaggio dell'acqua. Di solito è fatto usando canali e dighe di deviazione . Questa tecnica è sempre stata utilizzata.

Nel caso della Cina, l'utilizzo delle cosiddette "acque alte" del Nilo e la sua deviazione verso i fiumi della Cina, è un processo attuato fin dall'antichità.

  • lavori superficiali

Con tecniche semplici e locali, si realizzano lavori modesti in piccole comunità. In altri casi si progettano e realizzano opere di grandi dimensioni, frutto di decisioni di grandi dimensioni, con tecniche costose; Questo è il caso delle grandi dighe di stoccaggio.

  • riserve sotterranee

A seconda della profondità utilizzata, questo metodo ha modalità diverse, come nel caso di pozzi tradizionali, che raccolgono acque superficiali elevate, o pozzi con motopompe, adatti a falde più profonde, ecc.

La distribuzione

Le diverse tecniche di distribuzione dell'acqua ai campi vengono scelte in base alla necessità di risorse idriche , al flusso di liquidi che si andrà a mobilitare. Le tecniche che si basano sulla gravità terrestre sono le più semplici e tuttora le più utilizzate in tutto il mondo.

Tuttavia, i processi di distribuzione dell'acqua in pressione (aspersione, gocciolamento, ecc.) sono molto più efficienti, ma anche più costosi.

Queste tecniche di estensione dell'acqua si sono evolute, fino ad adottare tutti i tipi di forme tecniche e combinazioni complesse , originando una grande varietà di tipi di irrigazione.

irrigazione superficiale

Il più popolare. L'acqua viene applicata per gravità, si infiltra nel terreno , bagnandolo. È ancora utilizzato sul 95% di tutte le colture mondiali.

È economico da sviluppare e richiede un investimento minimo. È un sistema molto utile nelle zone con scarsità d'acqua.

Non è influenzato dalle caratteristiche climatiche o dalla qualità dell'acqua. Come svantaggio, le pozze d'acqua e il terreno devono avere un drenaggio adeguato.

irrigazione a pioggia

Attraverso questo sistema, l'acqua verrà distribuita sul terreno con l'aiuto dell'alta pressione, ottenendo l'effetto della pioggia, durante la stagione secca.

In questo modo l'umidità viene distribuita uniformemente. In climi caratterizzati da vento, l'effetto è ridotto al minimo.

irrigazione a goccia

Nell'irrigazione a goccia , l'acqua raggiunge la radice stessa, goccia a goccia . È la tecnica più efficiente , ma anche la più costosa e la meno gradevole alla vista, a causa delle linee plastiche.

irrigazione intelligente

Questo innovativo sistema si basa sull'utilizzo di sonde intelligenti , che inviano acqua e umidità a grande profondità, attraverso l'utilizzo di sonde intelligenti, che sono collegate ad una stazione di controllo, che normalmente funziona con l'energia solare.

Tra le difficoltà di questo tipo di irrigazione, c'è l'assunzione di quei terreni con elevata salinità nel suolo, e scarsa qualità dell'acqua.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Cos'è l'agricoltura irrigua e a cosa serve? puoi visitare la categoria Giovani Agricoltori.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più