Conosci il trattamento per gli agrumi con gommosi
La gommosi degli agrumi colpisce tutte le varietà . Visivamente è molto facile individuare la malattia, perché nella parte inferiore del tronco si origina l'inscurimento della corteccia, che comincia a trasudare la caratteristica materia gommosa .
L'effetto successivo è la progressiva interruzione del flusso di linfa verso le foglie, che produce uno schiarimento del tono verde e un colore giallastro nella nervatura centrale. I frutti che stanno nascendo hanno una dimensione molto piccola.
- 1 aspetto resina
- 2 Misure di controllo e trattamento
- 3 Applicazione del trattamento
aspetto resinoso
La comparsa della gomma negli agrumi può essere causata da diverse cause, e non solo dall'invasione di funghi. Sebbene la formazione di materia gommosa sia osservata con preoccupazione, in realtà è un meccanismo di protezione contro gli stimoli che causano la gommosi.
Guida gratuita: Scopri come migliorare la tua redditività agricola
Quando questa materia gommosa si diffonde ai tessuti adiacenti a quelli infetti, gli effetti della malattia possono essere attenuati e la sua progressione rallentata.
Misure di controllo e trattamento
La prevenzione delle malattie degli agrumi sarà finalizzata al controllo delle variabili che influiranno sulle colture , evitando o riducendo le condizioni favorevoli all'insorgenza o allo sviluppo della gommosi.
Tra le misure più appropriate per trattare questa malattia ci sono le seguenti:
- Ad innesto effettuato, fare attenzione a non produrre ferite sul tronco o sui rami attraverso le quali, in un secondo momento, penetreranno gli agenti patogeni che causano la gommosi.
- Durante la semina è necessario utilizzare la profondità ideale .
- Quando si potano i rami, è molto positivo disinfettare i tagli utilizzando un prodotto o una pasta adatti.
- È molto utile anche per eliminare le zone infette della pianta o dell'albero .
- I controlli sullo stato degli alberi sono fondamentali per individuare la malattia, se si manifesta, nelle sue fasi iniziali.
- Vanno evitati gli eccessi di acqua e umidità , soprattutto nella stagione invernale. Nel caso in cui questo accumulo si sia già verificato, si procederà a facilitare l'uscita di gran parte dell'acqua, realizzando dei canali di scolo.
- In tempi di umidità è importante applicare prodotti fitosanitari e fungicidi, al tronco e alla base del terreno.
- In commercio esistono alcune varietà di agrumi resistenti alla gommosi . Il più noto è l'arancio amaro.
applicazione del trattamento
Inizialmente, la corteccia, il materiale gommoso e i tessuti adiacenti all'area infetta verranno raschiati via. Quindi devi applicare un buon fungicida o un prodotto sigillante per ferite e lasciarlo asciugare.
L'ossicloruro di rame , Fosetil e altri prodotti simili contengono agenti attivi con un effetto efficace. Le sue irrorazioni primaverili ed autunnali quando la gommosi è avanzata danno ottimi risultati.
Per combattere l'eccesso di umidità o il ristagno idrico, in certe zone si scava solitamente una trincea attorno al tronco, lasciando parte delle radici del tronco all'aria aperta, in modo che possano arieggiare.
Con la terra asportata si forma una sorta di barriera a terrapieno, che impedirà all'acqua di penetrare nel tronco e nelle radici principali. Queste aree vengono quindi spruzzate con ossicloruro di rame in una percentuale bassa, circa l'1%.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Conosci il trattamento per gli agrumi con gommosi puoi visitare la categoria Giovani Agricoltori.
Deja una respuesta