Com'è la coltivazione dei batteri in agricoltura?

 

È stato dimostrato che i microrganismi del suolo interagiscono con le radici e i costituenti del suolo , dando origine a un ambiente dinamico che è stato chiamato "rizosfera".

In esso, le diverse forme microbiche si svilupperanno in equilibrio e attivamente e avranno un ruolo molto importante nei processi di trasformazione del fosforo nel suolo e nella sua disponibilità per le piante , oltre a contribuire alla riduzione della contaminazione ambientale e all'aumento della produttività delle colture . .

  • 1 Un apporto necessario di sostanze nutritive
  • 2 Qual è l'importanza dei microrganismi?
  • 3 Cos'è la biofertilizzazione?
  • 4 Quali sono i vantaggi complementari della coltura dei batteri?

Un apporto necessario di sostanze nutritive

Questi microrganismi del suolo, generalmente funghi e batteri, faciliteranno l' apporto di nutrienti , come azoto, fosforo e acqua, oltre a produrre importanti sostanze che favoriscono la crescita delle piante.

Non dimentichiamo che l'azoto e il fosforo sono i nutrienti maggiormente richiesti dalle piante, oltre ad essere fattori chiave nello sviluppo delle piantagioni.

I microrganismi possono persino interagire tra loro, provocando interazioni che favoriranno la crescita delle colture, generando un'agricoltura più sostenibile, efficiente e vantaggiosa per la società e il settore agricolo.

È una tecnologia pulita, che serve a compensare l'uso abusivo di pesticidi e fertilizzanti. La coltivazione di batteri e microrganismi genererà colture più sane, con un adeguato apporto nutrizionale, e una maggiore resistenza alle malattie, oltre ad un aumento della resa produttiva.

Dall'inizio dei tempi, gli esseri umani hanno beneficiato in un modo o nell'altro delle attività microbiche.

Attualmente i controlli sui microbi utili stanno contribuendo a moltiplicare la produzione e la qualità dei frutti ottenuti , trasformando proteine, grassi, polisaccaridi, ecc., in sostanze che poi le piantagioni assimileranno.

Le condizioni del suolo influenzeranno l'assimilazione della flora microbica. E in una fase successiva accadrà il contrario, cioè detta flora modificherà la fisionomia del suolo.

Qual è l'importanza dei microrganismi?

I microrganismi del suolo sono i componenti più importanti , la parte viva del suolo, i responsabili della sua trasformazione e del suo sviluppo.

In un grammo di terra possiamo trovare milioni di microrganismi che saranno molto utili per la piantagione.

Chiamiamo terreno fertile quello che contiene una riserva ideale di elementi nutritivi per la coltura , oppure popolazione microbica che rilascia quei nutrienti necessari per un corretto sviluppo della pianta.

Questi microrganismi benefici che si trovano nel terreno sono batteri, funghi, alghe, protozoi e actinomiceti.

Tradizionalmente si alternavano le linee di coltivazione, oltre a lasciare periodi di riposo alla terra . Nell'attuale agricoltura intensiva, la terra è coltivata in modo permanente, e inoltre le piantagioni sono sempre prodotte sulla stessa linea di terra, che degrada costantemente il suolo.

Cos'è la biofertilizzazione?

La cosiddetta "biofertilizzazione " consiste nell'aumentare il numero di microrganismi in un terreno per accelerare i processi microbici e aumentare la quantità di nutrienti che le piante assimileranno.

In questo modo si riduce il consumo energetico della piantagione nella fase di assorbimento dei nutrienti, si riduce la perdita di nutrienti dal suolo per dilavamento, come avviene per l'azoto, si riduce il degrado dell'ecosistema, ecc.

Quali sono i vantaggi complementari della coltura dei batteri?

Ancora un altro vantaggio è che questi microrganismi fungono anche da agenti per un controllo biologico efficace . In questo modo ridurremo i microrganismi indesiderati o dannosi, favorendo quelli utili e positivi.

Ciò aumenterà la produttività. Ci sono molti funghi nel terreno, utili per le piante.

Alcuni batteri genereranno determinati metaboliti per il raccolto, come vitamine, enzimi, diversi composti benefici , che le radici assorbiranno. Questi nutrienti stimoleranno la crescita e lo sviluppo delle piante, oltre ad aumentare la capacità di ritenzione del terreno e la sua porosità.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Com'è la coltivazione dei batteri in agricoltura? puoi visitare la categoria Consulenza agricola.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più