Carciofi ripieni

Bentrovate/i, oggi voglio condividere con voi un ricetta della mia infanzia, i carciofi ripieni.

Mio papà è un agricoltore in pensione e questo ortaggio a casa mia non mancava mai, mia mamma lo cucinava in mille modi diversi. I miei preferiti insieme ai carciofi impanati erano i carciofi ripieni.

Siete pronti/e, ecco gli ingredienti:

  • 8 carciofi
  • 4 fette di pane in cassetta
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Latte q.b
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo
  • Olio evo e aglio

Iniziamo con il pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e pulendo per bene il gambo. Si, io un po’ di gambo lo lascio! Tagliamo l’estremità e con le dita cerchiamo di aprire e allargare un po’ i carciofi, in modo che ospitino comodamente il ripieno. Mi raccomando vanno in acqua e limone per non far annerire il carciofo.

Prepariamo il ripieno. In un mixer, mettiamoci il pane in cassetta l’uovo, pangrattato, parmigiano, sale pepe e il latte e prezzemolo, mixiamo fino a raggiungere la consistenza di una polpetta.

Riempite i carciofi con il ripieno. In una padella facciamoli soffriggere a testa in giù con uno spicchio d’aglio (con il ripieno che tocca la padella). Una volta rosolati, girarli sul fianco aggiungete un po’ d’acqua e finite la cottura con il coperchio a fiamma bassa. Cucineranno una ventina di minuti.

I carciofi ripieni sono pronti!

Vi consiglio si dare un’occhiata ai nostri annunci, acquistateli direttamente dalle aziende agricole!!

@holaalu

Alla prossima,

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Carciofi ripieni puoi visitare la categoria Cibo.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più