Aste di trattori e altre macchine agricole: come funzionano

 

Se stai pensando di acquistare un trattore, un attrezzo o una macchina agricola usati, le Aste di Trattori Agricoli e Altre Macchine Agricole sono un'altra opzione. Quando si cerca la macchina perfetta, oltre a cercare concessionarie e siti web di seconda mano, è importante tenere d'occhio quali macchine verranno messe all'asta nelle prossime settimane. Prendendo in considerazione tutte le opzioni, vediamo più macchinari e abbiamo maggiori possibilità di trovare la macchina perfetta.

A volte le aste possono fare un po' paura, dato che hanno un modo particolare di funzionare. Questo fa sì che molte persone preferiscano acquistare macchine agricole con altri mezzi:

  • presso una concessionaria.
  • direttamente da individuo a individuo attraverso un sito Web di seconda mano.
  • una rivista di annunci agricoli.

In questo articolo spiegheremo come funzionano le aste di macchine agricole in modo che sia più facile per te partecipare a una di esse.

Guida gratuita: Scopri come migliorare la tua redditività agricola

  • 1 Aste di trattori agricoli e altri macchinari 
    • 1.1 Come trovo le aste di trattori agricoli in Italia?
    • 1.2 Cosa devo fare per partecipare a un'asta di trattori?
      • 1.2.1 Prima delle aste di trattori e altre macchine agricole
        • 1.2.1.1 Aste di trattori vivi
        • 1.2.1.2 Aste online programmate
      • 1.2.2 Dopo le aste di trattori e altre macchine agricole
    • 1.3 Sapere come funzionano le aste

Aste di trattori agricoli e altri macchinari 

Come trovo le aste di trattori agricoli in Italia?

Internet è lo strumento fondamentale per trovare aste di trattori e anche per parteciparvi. Ci permette di vedere tutti i macchinari che verranno messi all'asta e le loro caratteristiche. In questo modo, al momento dell'asta, sia di persona che online, avremo ben chiare le cose per le quali siamo interessati a fare offerte e le cose per le quali non lo siamo.

Su internet ci sono diverse pagine di aziende che si dedicano alla conduzione di aste . Ci sono anche diverse pagine che raccolgono aste che si svolgono in tutto il mondo. Parliamo un po' di loro.

  • Ritchie Bros Auctioneers : Ritchie Bros è un'importante società di banditori che opera in tutto il mondo. Organizzano aste per molti prodotti diversi, comprese le aste di macchine agricole. Le sue aste sono sia di persona che online, consentendo a persone di tutto il mondo di fare offerte sui prodotti. Consentono anche l'offerta per assente.
  • EuroAuctions – Questa società organizza aste di trattori in Italia e in altri cinque paesi. La sua sede in Italia, dove si tengono tutte le aste, è a Saragozza. Le loro aste sono faccia a faccia, anche se puoi anche fare offerte online o in contumacia, quindi tutti hanno accesso alle aste.
  • Agribidding.com – è una società con sede nei Paesi Bassi specializzata in aste di trattori e macchine agricole. Trattandosi di aste online, chiunque può partecipare in qualsiasi parte del mondo.
  • BVA – Aste: come Agribidding, è una società con sede nei Paesi Bassi che conduce aste online. Oltre alle macchine agricole, questa azienda mette all'asta altri prodotti come automobili o macchinari industriali.
  • Mascus : è un portale web dedicato ai macchinari di seconda mano. In esso puoi trovare macchinari industriali, camion, macchine forestali e macchine agricole tra gli altri. Questo sito Web ha una sezione di aste in cui vengono raccolte le macchine che diverse aziende mettono all'asta in tutto il mondo. Ha un calendario delle aste che informa su quelle che si terranno presto in tutto il mondo, compreso il luogo dell'asta e il sito web della società di aste.

Cosa devo fare per partecipare a un'asta di trattori?

Ogni società di aste lavora in un modo diverso da quello descritto sul proprio sito web. Anche così, la procedura generale che deve essere seguita per partecipare a un'asta è sempre la stessa e può essere suddivisa in tre fasi:

Prima delle aste di trattori e altre macchine agricole

Il primo passo per partecipare a un'asta è informarsi sui macchinari che vi saranno messi all'asta . Se siamo interessati a una macchina, è importante che ne veniamo a conoscenza sulla stessa pagina web dell'asta e anche con altri mezzi.

Se si effettua un'asta faccia a faccia, una volta individuata la macchina o le macchine che ci interessano, è interessante visitare il sito dell'asta . Normalmente, qualche giorno o settimana prima dell'asta, l'azienda che la conduce permette ai potenziali acquirenti di andare a vedere, e anche provare su strada, i macchinari che andranno all'asta. Questa è un'ottima opportunità per assicurarsi che la macchina che ci interessa soddisfi le nostre esigenze . Inoltre, vedendolo, possiamo facilmente decidere il prezzo massimo che vogliamo pagare.

Normalmente per partecipare ad un'asta, fisicamente o online, dovremo registrarci . In caso di asta fisica dovremo registrarci di persona con il nostro documento di riconoscimento. A volte possono chiederci un deposito rimborsabile come garanzia del ritiro nel caso in cui riceviamo un prodotto.

Nel caso dell'asta online, dovremo prima creare un account sul sito web della società di aste. Una volta che abbiamo l'account, possiamo registrarci in un'asta specifica per fare offerte su di esso. Come nel caso dell'asta fisica, possono chiederci un deposito rimborsabile.

In questa sezione possiamo distinguere due tipologie di aste:

  1. Abitare
  2. programmato online
Aste di trattori dal vivo

Nelle aste dal vivo , i lotti (articoli o gruppi di oggetti messi all'asta insieme) sono presentati in ordine e fanno offerte uno dopo l'altro. Questi tipi di aste sono generalmente fisiche e spesso vengono trasmessi online in modo che più persone possano fare offerte. Il ritmo dell'asta, così come il prezzo di partenza, è stabilito dal direttore dell'asta e c'è un tempo limitato per fare offerte su ogni articolo. Chi fa l'offerta più alta ottiene il trattore o la macchina.

Aste programmate online

Nelle aste programmate online è possibile consultare tutti i lotti e fare offerte durante un certo periodo, che solitamente è di 3-4 giorni. In queste aste non c'è un gestore d'asta. Quando aprono c'è un prezzo minimo per la prima offerta di cui veniamo informati sul web. Una volta aperta l'asta, veniamo informati anche del valore dell'ultima offerta effettuata, del numero di offerte effettuate e del valore minimo che deve avere l'offerta successiva.

Come possiamo vedere, sembra che le aste programmate online abbiano il vantaggio di durare più a lungo , facilitandoci la partecipazione. Ecco perché nelle aste dal vivo c'è la cosiddetta offerta per assente o PreBid . Con questo sistema, sia fisico che online, puoi compilare un modulo indicando il lotto per il quale vuoi fare un'offerta e l'importo massimo che vuoi pagare. Con queste informazioni, è l'azienda stessa che fa un'offerta per il prodotto e poi ci dice se l'abbiamo raggiunto.

Dopo le aste di trattori e altre macchine agricole

Terminata l'asta e se avremo ottenuto il lotto, non ci resteranno che due cose da fare: pagare e ritirare il prodotto . Nella maggior parte dei casi, il prodotto non può essere ritirato finché non è stato pagato per intero. Il sistema di pagamento varia a seconda della società d'aste.

Scopri come funzionano le aste

Come possiamo vedere, per partecipare a un'asta di trattori in Italia è molto importante sapere come funziona . Il punto chiave è essere ben informati sul prodotto che vogliamo acquistare. Inoltre, se acquistiamo online e alle aste di trattori in altri paesi, dobbiamo essere chiari su come porteremo i prodotti a casa . Inoltre, per poter utilizzare alcuni macchinari qui dovremo fare le pratiche di omologazione.

Speriamo che questo articolo vi sia servito per chiarirvi le idee in merito alle aste di trattori e macchine agricole. Se ti interessa un prodotto che viene messo all'asta, sai, è solo questione di informarsi!

Per avere successo nella tua fattoria, puoi usare iozappo. Con l'applicazione prenderai il controllo del tuo progetto in modo accurato e senza complicazioni. Provalo ora!

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Aste di trattori e altre macchine agricole: come funzionano puoi visitare la categoria Tecnologia e Innovazione.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più