Acidi umici: la chiave per migliorare i tuoi terreni

 

Probabilmente hai sentito parlare di acidi umici. Ma se pensi che interessino solo a quei professionisti che si dedicano all'agricoltura biologica, devi sapere che la loro utilità va oltre: anche i tuoi appezzamenti li contengono, e saperli gestire può migliorare i tuoi terreni e le tue colture. Vuoi sapere come? 

  • 1 Cosa sono gli acidi umici?
  • 2 In che modo gli acidi umici influiscono sul suolo e quali benefici hanno?
  • 3 Come conoscere il contenuto di acido umico dei miei terreni?
  • 4 Come migliorare il contenuto di acidi umici?

Cosa sono gli acidi umici?

Il suolo dei vostri appezzamenti è la parte superficiale della crosta terrestre che si è formata grazie alla disgregazione o alterazione delle rocce e dei resti lasciati dalle attività degli esseri viventi

Lo strato più superficiale di quel suolo contiene materia organica , che proviene dai resti di organismi che un tempo erano vivi; soprattutto resti di piante e microrganismi che si mescolano al limo, all'argilla e alla sabbia che compongono il terreno.

D'altra parte, gli acidi umici sono presenti in tutti i terreni. Sono la parte più attiva della materia organica. In particolare, sono una miscela di molecole organiche complesse che si formano dalla decomposizione e dall'ossidazione di detta materia per contribuire alla qualità chimico-fisica del suolo

Scientificamente, le sostanze umiche sono classificate in acidi umici, acidi fulvici e umine. Questa distinzione si basa sul suo comportamento in ambiente basico e acido. I primi due sono solubili in ambiente basico, ma in ambiente acido rimangono allo stato liquido solo i fulvici, essendo anch'essi solubili in ambiente acido.

In che modo gli acidi umici influiscono sul suolo e quali benefici hanno?

Gli acidi umici sono un modo naturale e organico per fornire al terreno e alle tue piante una dose concentrata di nutrienti, vitamine e oligoelementi . Rendono fertile il terreno favorendo l'attività microbica . Sono utili in diversi tipi di terreno: 

  • Nei terreni argillosi migliorano la loro struttura, rendendo il terreno permeabile e aumentando l'aerazione delle radici della pianta.
  • Nei terreni sabbiosi , gli acidi umici migliorano la capacità di ritenzione idrica del suolo, prevenendo la perdita di nutrienti.
  • In generale, in tutti i tipi di terreno , sia gli acidi umici che quelli fulvici contribuiscono a una migliore assimilazione dei nutrienti da parte delle piante.

Oltre a favorire la qualità del suolo, queste sostanze sono benefiche per le piante:

  • Raggiungono una maggiore crescita delle radici, che facilita l'assorbimento dei nutrienti
  • Favoriscono lo sviluppo vegetativo ei processi fisiologici.
  • Contribuiscono alla resa delle colture .

La presenza di queste sostanze aumenta le rese del suolo e si può ridurre l'uso di fertilizzanti. Pertanto, dovrai sostenere meno spese per i fertilizzanti . E poiché aiutano a trattenere l'acqua, puoi anche risparmiare qualcosa nel budget di irrigazione, poiché i tuoi terreni saranno più resistenti in caso di stress idrico.

Come conoscere il contenuto di acido umico dei miei terreni?

Sebbene i risultati di un'analisi di base del suolo di solito non lo includano, è probabile che il tuo laboratorio possa misurare la quantità di acidi umici nel tuo terreno. Tuttavia, l'indicatore che viene solitamente utilizzato a livello generale in agricoltura è quello di determinare la quantità di sostanza organica o carbonio nel suolo .

In ogni caso, i suoli della penisola iberica tendono ad essere molto poveri di entrambe le componenti, quindi la priorità dovrebbe essere quella di aumentare i livelli di materia organica e, da lì, migliorarne la qualità.

Come migliorare il contenuto di acidi umici?

La chiave è nell'abbonato. Un piano fertilizzante che dia priorità agli apporti di materia organica del suolo favorirà la comparsa degli acidi umici . Per fare questo, devi basare il tuo piano di concimazione su fertilizzanti organici di qualità.

Un altro modo per farlo è utilizzare pratiche agricole che si traducono nella produzione di materia organica. Ad esempio, coperture vegetali, nessuna lavorazione del terreno, rotazioni colturali o incorporazione diretta di residui di colture organiche come paglia, residui di potatura o canne di mais, nel terreno.

In questo modo migliorerai progressivamente la qualità dei tuoi suoli e potrai verificare, campagna per campagna, l'evoluzione con questo metodo per misurare la qualità dei tuoi suoli . Prendi nota; hai solo bisogno di un secchio e una pala.

Spero che tu abbia capito quanto sia importante la materia organica nel suolo. Come hai visto, gli acidi umici possono aiutarti a migliorare notevolmente le tue colture e ridurre i costi di fertilizzazione e irrigazione, tra gli altri.

Ricorda che per avviare il tuo piano di abbonamento e il tuo taccuino di fertilizzazione, puoi contare sull'app iozappo. Concentrati su ciò che è importante, risparmia tempo e investilo nel migliorare i tuoi pavimenti! Crea il tuo conto .

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Acidi umici: la chiave per migliorare i tuoi terreni puoi visitare la categoria Consulenza agricola.

Contenuti

Parisi Rizzo De Bianchi

Mi chiamo Parisi Rizzo De Bianchi e sono appassionato di scrittura.Ho scritto tutti gli articoli con passione e dedizione.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più